Prendete lombata, o spalla, o coscia (gigot) di montone; supposto quest’ultima, levatele l’osso corto, digrassatela, battetela affinché resti più tenera, legatela con filo-spago; posta in una braciera o navicella, con 3 cipolle, una carota, un po’ di sedano, prezzemolo, netti, tagliati, 2 ettogrammi di burro, una foglia di lauro, 4 garofani, pepe intiero e sale, fatela rosolare friggendola adagio e spruzzandola con un po’ d’acqua; finite di cuocerla ponendole del fuoco sotto e sopra; cotta tenera, sugosa, di color biondo, tagliatela per traverso a fette sottili lunghe e larghe tre dita e servitela con sotto una purée di cipolle fatta come a N. 25 (Vedi guerniture), oppure con salsa piccante fatta col sugo della sua cottura (Vedi N. 18, salse). — Resta migliore se la marinate e la piccate come si è detto sopra, N. 1.
Pagina 130|131